domenica 27 aprile 2014
venerdì 25 aprile 2014
Figure d'inversione, i minimi e i massimi
FIGURE D'INVERSIONE I MINIMI E I MASSIMI.
Salve, oggi volevo parlarvi di altre figure d'inversione molto importanti.I doppi massimi
I doppi minimi
I tripli massimi
I tripli minimi
I DOPPI MASSIMI
Questa è una figura che inverte il trend al ribasso.
I due punti massimi urtano su una resistenza
Nel punto nel quale avviene il breakout investiremo al ribasso.
Tra il punto minimo e massimo si forma un piccolo range
Il target è la proiezione di prezzo, il downtrend al ribasso dovrebbe durare almeno quanto il range
I DOPPI MINIMI
Nel punto nel quale avviene il breakout investiremo al rialzo
Tra il punto minimo e il punto massimo si forma un piccolo range
Il target è la proiezione di prezzo, l'uptrend al rialzo dovrebbe durare almeno quanto il range
I TRIPLI MASSIMI
I tre punti massimi urtano su una resistenza
Nel punto nel quale avviene il breakout investiremo al ribasso.
Tra il punto minimo e massimo si forma un piccolo range
Il target è la proiezione di prezzo, il downtrend al ribasso dovrebbe durare almeno quanto il range
I TRIPLI MINIMI
I tre punti minimi urtano un supporto
Nel punto nel quale avviene il breakout investiremo al rialzo
Tra il punto minimo e il punto massimo si forma un piccolo range
Nel punto nel quale avviene il breakout investiremo al rialzo
Tra il punto minimo e il punto massimo si forma un piccolo range
Il target è la proiezione di prezzo, l'uptrend al rialzo dovrebbe durare almeno quanto il range
Vi faccio vedere alcuni esempi che ho trovato sul grafico della piattaforma sulla quale investo
Sono grafici con scadenza a 60 secondi
Voi potete andare a trovare anche questa figure sui grafici di netdania o di freestockcharts
In questo grafico si sono formati due massimi
Non appena si verifica un breakout potete investire al ribasso con scadenza 60 secondi
In questo grafico possiamo individuare due minimi
Non appena avviene il breakout investiremo al rialzo con scadenza 60 secondi
In questo grafico abbiamo individuato una failure swing, vi ricordate questa figura descritta nell'articolo precedente
Non appena avviene il breakout investirete al ribasso
Abbinate più figure per avere più possibilità di guadagnare
Questo è un triplo minimo
Appena avviene il breakout investite al rialzo con scadenza 60 secondi
Ora analizzate più grafici possibili e divertitevi a trovare le varie figure d'inversione.
Alla prossima seguitemi anche su youtube.
domenica 20 aprile 2014
Guadagnare in maniera costante
GUADAGNARE IN MANIERA COSTANTE
Ciao amici,
Volevo farvi i miei Auguri più sinceri per questa giornata di Pasqua.
Inoltre volevo avvisarvi che autostima.net sta facendo delle offerte sui video-ebook.
Tutti i video-ebook a soli 7 euro + iva invece di 29,97.
Costa meno del libro.
Perciò quale regalo migliore di Pasqua per la vostra libertà finanziaria?
Affrettatevi perché l'offerta dura solo poche ore ed è un affare, perché non dovrete stare tanto tempo al pc a leggere ma dovrete solo osservare e ascoltare.
Clicca sull'immagine oppure vai qui per acquistare il videoebook
Tanti Auguri e Felice Pasqua
venerdì 18 aprile 2014
giovedì 17 aprile 2014
Figure d'inversione del trend failure
FIGURE D'INVERSIONE DEL TREND FAILURE
Salve, oggi volevo parlarvi di due figure importantissime
che segnalano l’inversione del trend.
Le Failure swing.
La figura a. rappresenta un Failure swing, la
figura b. rappresenta un non Failure swing.
Nella figura a. il punto A rappresenta il massimo
raggiunto dal prezzo.
Il punto C rappresenta il secondo massimo che
non può arrivare fino al massimo precedente A.
Il punto S rappresenta la rottura al ribasso del
supporto. Un segnale che il trend che si sta formando è ribassista.
Potete tirare anche una trendline.
La figura b. e una non failure swing
Il punto C supera il massimo precedente A.
Nel punto S1 avviene una perforazione del
supporto.
Il punto E non supera il punto massimo C
Nel punto S2 c’è una perforazione del supporto
al ribasso
Il trend è ribassista
Potete anche tracciare una trendline
Adesso vi faccio vedere le figure che formano
per un trend rialzista
Le Failure swing bottom
Anche qui abbiamo la Failure swing bottom e la non Failure swing
bottom
Nella figura a. investiremo
al rialzo non appena il punto B1 viene superato
Nella figura b. investiremo al rialzo non appena il punto B2 verrà
superato.
Vi mostro alcuni esempi dove ho trovato la formazione di queste
figure
Questo è un grafico della piattaforma. In questo caso stavo
investendo a 60 secondi.
Sopra si è formata una resistenza.
Il dubbio era se il prezzo avrebbe sfondato la resistenza per
salire o sarebbe sceso.
Con la formazione del Failure swing ho capito subito che sarebbe
sceso è quindi ho investito al ribasso con scadenza 60 secondi
Il punto per investire è stato la rottura del supporto formatosi
nel secondo punto massimo come mostrato in figura a.
Vi faccio vedere un altro esempio.
Questa è un grafico con scadenza più lunga, il trend è rialzista.
La barra al lato ce lo segnala
Si è formato un Failure swing bottom.
Il prezzo sarebbe andato al rialzo, 7 minuti sarebbero anche
bastati per investire.
Questo era il punto del grafico più basso per investire al rialzo.
L'investimento poteva anche durare di più esempio 15 minuti per la risalita, l'importante è che quando vedete la formazione di tali figure, investiate nella direzione giusta.
Per oggi e tutto alla prossima
Seguitemi e iscrivetevi anche su youtube qui
domenica 13 aprile 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)